Banchetto di Coalizione con tutto il Centrodestra, di fronte a Palazzo Einaudi
Banchetto per raccolta firme in Corso G. Ferraris 223
Banchetto per raccolta firme al mercato di Castelrosso, in Piazza Assunta
Gazebo di coalizione al mercato di Chivasso, zona Palazzo Einaudi
18:00 incontro in Borgo Sud Est (via Ajma)
21:00 incontro a Torassi
banchetto di coalizione al mercato, zona palazzo Einaudi
banchetto di lista al mercato di Castelrosso
18:00 Incontro di coalizione in zona Cappuccini, area giochi di via Mazzè
21:00 incontro di coalizione a Boschetto, ex scuola
Incontro a Castelrosso
La tutela del lavoro esistente ed il rilancio economico, attirando nuovi insediamenti che generino una reale occupazione
L’attenzione a non lasciare nessuno indietro in tempi così difficili, con un biennio di pandemia alle spalle ed il desiderio di ripartire, tutti, con una migliore prospettiva di vita
Una tassazione più equa per famiglie ed imprese, evitando gli sprechi di denaro pubblico e gli avanzi di amministrazione stratosferici a cui siamo abbiamo assistito in questi ultimi anni (come i 3,8 milioni di euro presi ai cittadini con tasse e multe e poi non spesi)
Il ritorno alla centralità di Chivasso come comune capofila del territorio: l’unione fa la forza
La creazione di eventi sociali e culturali di livello , unitamente ad un’adeguata promozione turistica
valorizzando le tante bellezze esistenti
L’attenzione alla qualità della vita quotidiana di ogni quartiere e di ogni frazione anche attraverso
le manutenzioni programmate, il potenziamento dei trasporti , la creazione di nuovi posti auto e di una
vera rete di piste ciclabili
La nostra città deve reinventarsi e trovare una nuova identità, riempiendo i vuoti e generando nuove sinergie dando contenuti ai contenitori esistenti.
Le imprese agricole sono ancora un motore trainante del contesto chivassese, serve una rinnovata attenzione ad un settore capace di una qualità importante per la vita di tutti
La legalità e la sicurezza sono da ricercare e da rinnovare, passando attraverso un maggiore controllo del territorio oltre che una diffusione dell’educazione ai comportamenti civici
Lo sviluppo di luoghi di aggregazione per giovani, famiglie ed anziani
Un sostegno reale per tutte le associazioni, siano esse sportive, culturali, di volontariato, o con tutte le finalità possibili
La tutela dell’ambiente , l’attenzione alla sostenibilità e la lotta alle discariche abusive
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.